Serena Carradori

Fin da bambina Serena ama cantare ed esibirsi, ed è proprio per questa esigenza di unire il canto al ballo che si iscrive alla scuola di danza classica e moderna “Centro Arte Danza” di Pistoia frequentandola fino all’adolescenza. Proprio in questa fase scopre il mondo del musical, e segue per tre anni il corso “Arte in scena”, presso il teatro Politeama di Prato, diretto da Franco Miseria e Simona Marchini.
Approfondisce la tecnica del canto grazie all’insegnante Donatella Pandimiglio e in seguito con l’insegnante Showna Farrel. Nel 2003 calca per la prima volta il palcoscenico teatrale con l’operetta “La vedova Allegra” nel ruolo di “Grisette”, con la regia di Simona Marchini. Terminati gli anni del Politeama, continua a fare piano-bar presso vari locali della toscana, arricchendo costantemente il suo repertorio e trasformando quelle ore di canto in un vero e proprio allenamento. In quegli anni, con la collaborazione del Dj Joe T. Vannelli, crea il suo primo progetto discografico, incidendo il suo primo singolo “Sei tu” prodotto dalla casa discografica “JT Company”.
Nel 2007 entra a far parte del cast artistico teatrale per la stagione estiva del parco di Mirabilandia a Ravenna, con i musical “Mary Poppins”, “Let’s rock and roll” e Grease”. Proprio durante una delle repliche di quest’ultimo, il regista Federico Bellone, che quel giorno era all’interno del parco come spettatore, la nota e le chiede di fare un provino per Sandy, la protagonista del musical “Grease” della Compagnia della Rancia. Inizia così la sua avventura nel musical più applaudito d’Italia, è infatti Sandy nelle stagioni del 2008 e 2011 con la regia di Federico Bellone e nelle stagioni 2012-2013 e 2014 con la regia di Saverio Marconi.
Nel 2012 realizza il sogno di entrare nel musical “Mamma Mia”, Stage Entertainment Production, come Cover Sophie, figlia della protagonista, interpretata da Chiara Noschese e Francesca Taverni. Successivamente entra nel cast degli spettacoli musicali “Il cappello di paglia di Firenze”, “Polvere di Stelle” e “Revival” con la regia di Sandro Querci. Recentemente sta creando il suo nuovo progetto musicale inedito, grazie alla collaborazione con il musicista Davide Gobello e del suo studio di registrazione Wine Recording Studio, con il quale ha vinto il premio Giancarlo Bigazzi al concorso “Una voce una canzone” a Lucca.

Credits by BUONALAPRIMA S.R.L. - P.IVA: 01841110479 - C.F.01841110479 - testi e foto by BUONALAPRIMA S.R.L.